sabato 27 febbraio 2016

Visual Studio

Visual Studio è un ambiente di sviluppo integrato (Integrated development environment o IDE) sviluppato da Microsoft, che supporta attualmente diversi tipi di linguaggio, quali CC++C#F#Visual Basic .Net e ASP .Net, e che permette la realizzazione di applicazioni, siti web, applicazioni web e servizi web.[1]
Visual Studio è inoltre multipiattaforma: con esso è possibile realizzare programmi per serverworkstationpocket PCsmartphone e, naturalmente, per i browser.
Visual Studio, nelle sue ultime versioni da quando è nata la piattaforma .NET, supporta diversi linguaggi di programmazione tra cui C#Visual Basic .Net e C++. Nelle passate edizioni era disponibile anche il supporto a J#. Visual Studio è incompatibile col linguaggio Java da cui comunque il linguaggio J# aveva preso forte ispirazione.
Come il suo predecessore, (cioè Visual Basic) Visual Studio integra la tecnologia IntelliSense la quale permette di correggere eventuali errori sintattici (ed alcuni logici) senza compilare l'applicazione, possiede un debugger interno per il rilevamento e la correzione degli errori logici nel codice in runtime e fornisce diversi strumenti per l'analisi prestazionale.
Si integra nativamente con l'ambiente di sviluppo di gruppo Team Foundation Server, il quale tra le altre cose permette di effettuare operazioni di versioning sul codice.
A differenza dei compilatori classici, quello disponibile col .NET Framework converte il codice sorgente (Visual Basic .NET, C#, ecc.) in codice IL (Intermediate Language).
IL è un nuovo linguaggio progettato per essere convertito in modo efficiente in codice macchina nativo su differenti tipi di dispositivi. Intermediate Language è un linguaggio di livello più basso rispetto a Visual Basic .NET o C#, ma è a un livello di astrazione più alto rispetto ai linguaggi assembly o linguaggi macchina.
Visual Studio 2012 è un IDE creato da Microsoft. Con questa versione Microsoft ha completamente rinnovato l'interfaccia grafica per renderla simile a quella di Windows 8 utilizzando la nuovaMetro UI (ora "linguaggio di design Microsoft").
Presenta le seguenti innovazioni:

Nessun commento:

Posta un commento